<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Prodotti intrattenimenti golosità nella Sagra di domenica 11 maggio

    POIRINO IN FESTA CON ASPARAGI E TINCHE Prodotti, intrattenimenti, golosità nella Sagra di domenica 11 maggio ASPARAGI e tinche a Poirino sono i protagonisti della Sagra di domenica 11 maggio: una mostra-mercato che vuol essere anche una grande festa. Pro Loco e Comune hanno preparato un intenso ...

  2. anteprima della pagina
    Sacrifici tanta nostalgia ma anche mille successi

    Ecco i piemontesi illustri che vivono all'estero Sacrifici, tanta nostalgia ma anche mille successi Premiati a palazzo Lascarìs - Ugo Rossi diventato «sir» in Inghilterra e Jean Palmero, socialista di Mitterrand - Enrico Costa e le fortune del giornale «Progresso italo-americano» Knrico Costa, F...

  3. anteprima della pagina
    Il bambino a tracolla

    Saper spendere Il bambino a tracolla Le passeggiate tra i pini in montagna giovano alla salute dei nostri figli anche in tenera età - Per evitare fatica e rischi di cadute, meglio portarli seduti su speciali zaini che consentono piena libertà I pediatri sostengono che | cil bambino piccolo non d...

    Luoghi citati: Pontecurone, Stati Uniti
  4. anteprima della pagina
    Quei piemontesi del Quebec

    STUDIOSI GELOSI DELLA PROPRIA CULTURA E FEDELI ALLA LINGUA Quei piemontesi del Quebec Claudio Gorlier CI credereste che a Montreal, la vivace e affascinante città del Canada, esiste ima fiorente Famija Piemontèisa? Montreal, che fa parte del Quebec, è di per sé una metropoli multietnica e tradiz...

  5. anteprima della pagina
    QUALCHE TITOLO IN VETRINA

    QUALCHE TITOLO IN VETRINA Nella Ballata del mezzadro (ed. Einaudi, L. 1500) Renio Teglia narra la storia di Taras Bulba, al secolo Tarassi Giuseppe, un « uomo qualunque », di « quelli che non contano ». Lo troviamo prima soldato passivamente trascinato dai suoi capi, durante la seconda guerra mo...

    Luoghi citati: Italia, Parigi
  6. anteprima della pagina
    Anita Giraudi an broa al temp

    Anita Giraudi an broa al temp Na plachètta 'd poesìa satìa e profonda da na piemontèisa ch'a viv an Canada I l'orna già avù ocasion ed dì che fin-a al Neuvsent, con Carlottina Rocco ch'a fasìa part ed cola cova de scritor ch'a son riunisse antom a Pinin Pacòt ant la Companìa dij Brande, la stòri...

    Luoghi citati: Canada
  7. anteprima della pagina
    Dai «sermoni subalpini» a Pacot

    L'ANTOLOGIA Dai «sermoni subalpini» a Pacot | GIOVANNI TESIO ~~1 Nemmeno un anno fa è uscito il «Profilo di storia della letteratura in piemontese» di Gianrenzo P. Clivio. Ora abbiamo sotto gli occhi il primo dei tre volumi antologici che copriranno l'intero arco d'anni che dal cuore del Medioev...

  8. anteprima della pagina
    Trenin désmore e buate

    Trenin désmore e buate Poesiòte piemontèise per ij cit Un lìberch'a piasrà 'dcò ai grand As'antitolo «Trenin, désmqre e buate» le «Poesiòte piemontèise pr'ij cit» che Gianrenzo Clivio a l'ha publicà per le edission dia Ca de Studi Piemontèis (pp. 98, L. 18 mila). Un libretin «dal lèla» a l'avrìa...

    Luoghi citati: Canada, Clivio, Novara
  9. anteprima della pagina
    Rëscontr Anternassional

    Rëscontr Anternassional Per la lenga e la literatura piemontèisa a Ivrèja a rivo de studios da tute le part Dòp Coni, Alba, Turin e Quinsnè, èl Rèscontr Anternassional de Studi an sia Lenga e la Literatura Piemontèisa ch'a fa disneuv as ten a Ivrèja. Prinsipalment per inissiativa dia Companìa di...

    Luoghi citati: Kiel, Udine
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>